Cos'è
L’articolazione “Biotecnologie sanitarie” permette di far acquisire agli studenti solide basi di chimica, biologia, anatomia, fisiologia che forniscono competenze relative ai sistemi biologici, microbiologici, biochimici e alle principali tecnologie di produzione nei settori biomedicale, farmaceutico, alimentare. Durante il corso vengono sviluppate competenze specifiche nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio sanitario e sono approfondite tematiche di attualità relative all’etica e bioetica legate all’utilizzo delle biotecnologie.
Il diplomato in “Biotecnologie Sanitarie” sviluppa inoltre competenze in campo ambientale in relazione all’analisi e al controllo dei reflui, nel rispetto delle normative per la tutela ambientale e competenze nel campo dei controlli e gestione del ciclo di produzione. È inoltre in grado di operare autonomamente in un laboratorio chimico e microbiologico nel rispetto della protezione ambientale e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
A cosa serve
L'indirizzo di studio "Biotecnologie sanitarie" ha lo scopo di fornire agli studenti una preparazione tecnica specifica nel campo delle biotecnologie applicate al settore sanitario. Questo indirizzo mira a sviluppare competenze e conoscenze nell'ambito della biologia, della chimica e delle scienze della salute, concentrandosi sull'applicazione delle biotecnologie per il miglioramento della salute umana e la diagnosi e cura delle malattie.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Viale Regina Margherita, 15 - Militello in Val di Catania (CT)
-
CAP
95043
-
Orari
La segreteria riceve:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Contatti
- Telefono: 0957942200
- Email: ctic835008@istruzione.it