Cos'è
Nell’articolazione “Informatica” viene approfondita l’analisi, la comparazione e la progettazione di dispositivi e strumenti informatici e lo sviluppo delle applicazioni informatiche, con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche. A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell’indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.
A cosa serve
- A valutare mezzi elettronici e di telecomunicazione in base alle loro caratteristiche funzionali;
- a configurare, installare e gestire sistemi di elaborazione dati e reti;
- a collaborare, con un approccio integrato, all’ideazione, allo sviluppo e alla gestione di dispositivi e strumenti informatici e sistemi di telecomunicazioni;
- a sviluppare applicazioni informatiche per reti locali o servizi a distanza;
- a partecipare alla gestione di progetti inerenti la sicurezza e la privacy delle informazioni, nel rispetto del quadro normativo nazionale e internazionale.
Come si accede
Per accedere alla scuola secondaria di secondo grado, dopo aver completato il ciclo di studi della scuola secondaria di primo grado, è necessario iscriversi tramite la procedura online presente su https://www.istruzione.it/iscrizionionline
L’iscrizione alla secondaria di secondo grado viene effettuata tramite la compilazione di un modulo on line disponibile nel periodo comunicato ogni anno attraverso la circolare sulle iscrizioni che viene pubblicata di norma nel mese di novembre.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Viale Regina Margherita, 15 - Militello in Val di Catania (CT)
-
CAP
95043
-
Orari
La segreteria riceve:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 11:30.
Contatti
- Telefono: 0957942200
- Email: ctic835008@istruzione.it